
Donne in Corsa: appuntamento il 5 ottobre al Parco Ducale per l’equità di genere
Domenica 5 ottobre, al Parco Ducale, torna Donne in Corsa, la manifestazione che da dodici anni promuove i diritti e l’equità di genere, portando...
Festa di fine estate: appuntamento il 17 settembre nel Giardino di Luana
Torna la ormai tradizionale festa di fine estate di Anmic Parma, un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere le attività e i servizi a...
Addio ad Antenore, indimenticabile volontario Anmic
Questa notte ci ha lasciati Antenore, Antenore Bertozzi. Aveva 88 anni ed è stato un volontario favoloso di Anmic per quasi 50 anni. Ci mancherà...
Anmic Parma: chiusura e orari di agosto 2025
L’associazione Anmic, e i collegati Patronato e Caf, rimarranno chiusi dal 9 al 24 agosto 2024. A tutte le richieste di appuntamento che arriveranno...
Emilia Romagna: incontro Anmic-Inps sulla riforma
Il ruolo dei medici di medicina generale, il certificato introduttivo, le commissioni, i medici di categoria, i criteri di valutazione e...
Quattro sport paralimpici da provare gratuitamente a Parma
A Parma le società che fanno attività l’Impianto sportivo Ercole Negri si mettono a disposizione della cittadinanza per consentire di provare...
Anmic in Music: mercoledì 9 luglio nel Giardino di Luana
Il Giardino di Luana si prepara ad accogliere un bell'evento, all'insegna della buona musica, della convivialità e della solidarietà: "Anmic in...
1H Parma Handbike: quarta edizione con record di iscritti
A Parma la prova “1H Parma Handbike” di ciclismo paralimpico”, partenza alle 10 da piazza Garibaldi, domenica 29 giugno. Si rinnova l’appuntamento...
Riparazione gratuita di ausili ortopedici in Anmic
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sede provinciale di Anmic Parma, l’associazione nazionale di tutela e rappresentanza delle persone con...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.