15.10.12 – Questa settimana all’interno del blog dell’Anmic vi voglio parlare del futuro ulteriore taglio al Fondo Sanitario Nazionale riguardante ai prossimi 2013-2014 decretato con la legge di stabilità, riduzione che sarà dell’importo di 1,6 miliardi di euro e sempre inerente a questa riduzione sarebbero anche a rischio l’aggiornamento degli elenchi delle patologie croniche e rare, e del nomenclatore tariffario delle protesi ed ausili, previsto dal testo decreto legge Balduzzi già emendato dalla Camera dei Deputati. Verrebbe infatti meno la relativa copertura economica della norma. Di seguito vi riporto le dichiarazioni di Tonino Aceti Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici che dice quanto segue: “L’azione del Governo non sembra avere coerenza: da una parte vuole aggiornare i Lea ma contemporaneamente non mette sul piatto le risorse che servono”, ha aggiunto Aceti. “Chiediamo venga subito ritirata anche l’altra misura prevista dalla stessa legge di stabilita che restringe la possibilita di fruire dei permessi retribuiti della L. 104 del 1992, fortemente penalizzante per le persone con patologie reumatiche e in generale per tutti gli altri malati cronici. Siamo sicuri che l’unico modo per garantire il pareggio di bilancio sia quello di cancellare il diritto alla salute e all’assistenza sociale dei malati cronici? Dal nostro punto di vista basterebbe efficientare concretamente gli attuali servizi socio sanitari partendo, nel caso delle patologie reumatiche, dall’ elaborazione e implementazione di percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, fondamentali per garantire diagnosi tempestive, accesso immediato e appropriato alle terapie, nonche’ il mantenimento dell’autosufficienza delle persone”. Speriamo soltanto che queste nuove norme riguardanti ancora una volta il settore sanitario non vengano applicate e non entrino in vigore perché altrimenti saranno sempre le persone che hanno più bisogno e che andrebbero aiutate a rimetterci maggiormente.
Per leggere l’articolo integrale cliccare il link quì sotto:
Spero di esservi stato utile e fatemi sapere come al solito cosa ne pensate commentando l’articolo.