24.01.13 – Questa settimana all’interno del Blog dell’Anmic Parma torniamo a parlare di assunzioni di persone diversamente abili nelle aziende perchè a quanto pare sembra stiano cambiando le cose in materia, nel senso che il Ministero del Lavoro sembra voler reintrodurre la Legge n°68 del ’99 che prevedeva l’esonero dall’obbligo di assunzione di persone con disabilità nelle aziende anche per esigenze di carattere organizzativo. Questa Legge n°69 del ’99 dovrebbe essere ripresentata durante la Conferenza Stato-Regioni. Questa bozza però ha suscitato reazioni molto dure da parte della FISH e della Cisl, perchè nella bozza si legge che: «si tiene anche conto delle esigenze di carattere organizzativo che non consentono al datore di lavoro di assolvere agli obblighi di assunzione per l’unità produttiva oggetto della domanda, con riferimento alle mansioni compatibili con l’assunzione di persone con disabilità». in Particolare sempre la Cisl attraverso il suo segretario confederale Pietro Ceritto fa sapere che: «Quel testo del Ministero del Lavoro è assolutamente inaccettabile, e se fosse approvato, un’azienda potrebbe essere esonerata dall’obbligo di assumere persone con disabilità, anche solo in caso di esigenze di carattere organizzativo, il testo non è conforme a quanto preannunciato nel tavolo di confronto sulla materia, aperto il 14 gennaio dal ministro Fornero, e va invece verso la direzione contraria di permettere a molte più imprese, anche senza particolari requisiti, di chiedere di essere parzialmente esonerate dagli obblighi di assunzione di persone con disabilità». L’impegno della Cisl, insieme alle associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari, è quello di bloccare il Decreto, ritenuto frutto della scarsa propensione del Ministero del Lavoro a un confronto vero, e a promuovere un cambiamento di approccio al tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Credo che questo decreto se dovesse passare sia l’ennesimo schiaffo nei confronti delle persone diversamente abili che oltre alle altre cose che ci sono state tolte in questi anni da questi Governi ora ci viene tolta anche la possibilità di lavorare oltretutto in una situazione economica che non offre o offre pochissime possibilità di lavoro, e tutto questo per alleggerire le imprese dalla tassazione, giudicate voi se questa è una cosa giusta, non dare la possibilità di lavorare ad una categoria già debole di suo e che andrebbe aiutata per aiutare le imprese.
Per leggere l’articolo completo cliccate il link quì sotto:
Fatemi sapere la vostra ovviamente commentando l’articolo.