27.04.2012 – Parte oggi il nuovo Blog dell’Anmic di Parma. Un nuovo strumento con cui l’Associazione vuole essere sempre più vicina ai disabili, associati e non, per evidenziare, attraverso la loro esperienza diretta, le problematiche più sentite e importanti. Una discussione a 360 gradi, senza limiti, moderata da me: Manuel Ferrari, 20 anni, studente di Economia e Marketing e Consigliere Provinciale dell’Anmic di Parma.
Il primo argomento di stretta attualità di cui vorrei parlare è l’Imu: il Governo non prende in considerazione i due Odg della Camera dei Deputati, votati con larghissima maggioranza, che chiedevano all’Esecutivo una esenzione del 50 per cento sulla nuova tassa per le famiglie con un disabile grave. In altre parole, nessuno sconto per chi è già gravato da ingenti spese, sia per cure mediche che per l’assistenza o l’acquisto di ausili necessari a vivere una vita dignitosa. Non sono servite a molto le lettere inviate a tutti i componenti del Governo sia dall’Anmic Nazionale che dalla sezione di Parma che potete leggere nelle notizie del sito www.anmic-parma.it/com. Mi sembra l’ennesimo esempio di come sia più facile tartassare i più deboli invece di andare a toccare privilegi e ricchezze dei più ricchi.
L’Imu sarà un impoverimento per molte famiglie figuriamoci per le famiglie con una persona disabile…problemi su problemi.
Disabili ci si può trovare da un momento all’altro.
Io non sono d’accordo con il Governo Monti! Se la “cura” dei professoroni è rappresentata solo da tasse, potevano mettere me al Governo, forse avrei fatto anche meglio. Dalle cosiddette menti eccelse del Bel paese ci si aspettava di più….a cominciare dai tagli alla spesa che colpiscano chi spreca, molto e da sempre.