15.05.12 – All’interno del blog dell’Anmic di questa settimana vi voglio parlare di accessibilità in luoghi di turismo ed in itinerari archeologici e storici accessibili alle persone diversamente abili, questo grazie ad una guida che è presente anche in formato mp3 in stile audio-libro per le persone non vedenti, promossa dall’assessorato Politiche Sociali e Famiglia della Regione Lazio e realizzata dal CO.IN. Onlus nell’ambito del progetto regionale Presidio del Lazio – Centro Servizi Regionale per l’autonomia e le diverse abilità, all’interno della quale oltre ad essere ovviamente proposte tutte le varie mete da visitare presenti sul territorio laziale vengono anche presentate tutta una serie di strutture ricettive presenti sempre sul territorio laziale, io credo sia una bella iniziativa che serva per abbattere tante barriere di accessibilità presenti ancora oggi sul nostro territorio nei confronti delle persone diversamente abili, permettendoci quindi di poter visitare qualsiasi luogo storico-archeologico che sia anche meta turistica.
Per leggere l’anteprima dell’articolo cliccate sul link quì sotto:
http://www.disablog.it/2012/05/15/una-guida-per-il-turismo-accessibile-nella-citta-del-golfo/
Mentre per leggere l’articolo intero potete cliccare sul link qui sotto:
Come al solito fatemi sapere le vostre opinioni attraverso i commenti all’articolo.
Discutiamone insieme perché discuterne insieme e far sentire anche la nostra voce serve sempre.
ad esempio il BATTISTERO…a quanti, oltre me, piacerebbe visitare?