12.o6.12 – Questa settimana all’interno del Blog dell’Anmic non parliamo delle problematiche consuete che riguardano la disabilità e le persone diversamente abili ma parliamo dei successi che ottengono le persone diversamente abili in Italia e nel mondo e lo facciamo attraverso il racconto della storia di Davide Mulfari uno studente di 27 anni della facoltà di Ingegneria dell’Università di Messina che è affetto da tetraparesi spastica e che nonostante la sua disabilità, che rende ulteriormente difficile anche il normale comunicare con le persone, è riuscito a vincere un concorso internazionale dedicato a studenti diversamente abili che gli permetterà di ottenere una borsa di studio da settemila euro e di partecipare ad un workshop a Zurigo, a stretto contatto con gli ingegneri di Google Europe e con altre menti brillanti provenienti da tutto il mondo. Un’occasione unica, che in passato ha offerto ad altri giovani la possibilità di una collocazione lavorativa internazionale, oltre alla chance di vedere realizzati i propri progetti prototipo e di stringere forti e stimolanti amicizie che attraversano i continenti. Questa storia è una storia che dimostra il grande valore e le grandi potenzialità delle persone diversamente abili che nonostante le proprie disabilità e le proprie problematiche quotidiane che si devono trovare ad affrontare basta avere tenacia e forza di volontà e si può ottenere quello che si vuole e arrivare dove si vuole.

Per leggere l’articolo completo cliccate il link qui sotto:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=211&ID_articolo=422

Come al solito fateci sapere la vostra attraverso i vostri commenti.