20.06.12 – Questa settimana all’interno del Blog dell’Anmic vi voglio dare sfruttando la storia di Mariangela Lamanna che è la portavoce del Comitato 16 Novembre di Roma e che ha una sorella affetta da SLA e quindi da una disabilità grave, di alcuni dati e in particolare di alcune cifre cioè delle spese che la sua famiglia deve affrontare per le cure giornaliere e per le attrezzature biomedicali necessarie alla sorella per mantenerla in vita. Allora la famiglia di Mariangela spende circa 2.200 € al mese per le spese di assistenza, 800 € a bimestre per l’elettricità e fino a 1.000 € al mese per il gas. Vi ho voluto dare queste cifre davvero alte non per voler fare i conti in tasca alle persone, ma per arrivare alla conclusione che in questo periodo in cui si parla tanto di crisi lo Stato non può prendere in giro una persona che ha dei problemi serissimi di salute in questo caso la sorella di Mariangela e che deve affrontare tutti i mesi o quasi queste spese, attribuendogli un bonus di 155 € l’anno, sì avete capito perché questo bonus oltre che essere molto irrisorio è anche annuale. Tutto questo per dire che lo Stato deve assolutamente ripristinare il fondo per la non autosufficienza anziché prendere in giro la gente con dei bonus di 155 € e per di più anche annuali. Basta con questi scandali e con queste prese in giro facciamo meno spese inutili mi riferisco al Governo, e diminuiamoci un po’ lo stipendio mi riferisco sempre al Governo e aiutiamo di più le persone che hanno bisogno.
Per leggere l’articolo completo cliccate nel link qui sotto:
http://www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Ausili/Zoom/info-364844384.html
Fatemi come sempre sapere la vostra commentando l’articolo.