04.07.12 – Questa settimana all’interno del Blog dell’Anmic torniamo a parlare di spese mediche per le persone affette da disabilità gravi e lo facciamo attraverso uno studio sulla “fuel poverty” in Italia, effettuato dall’associazione Cittadinanzattiva in collaborazione con la rete CNAMC (Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici) e con il sostegno di Acquirente Unico, nel quale si evidenzia il nuovo fenomeno della “fuel poverty” cioè della povertà energetica, è un fenomeno molto recente ma anche in continua crescita causata dall’elevato aumento dei costi energetici e per la crisi economica che sta investendo il nostro paese. In effetti i numeri di questo nuovo fenomeno sono molto alti perché si stima che circa 300.000 persone si trovino i questa situazione e peraltro lo scandalo veramente grosso è che queste persone vengono escluse dal sostegno del fondo per i non autosufficienti che è stato azzerato, ed in più altra cosa ancora più grave è che, è stato ridotto ulteriormente anche il bonus sociale. In conclusione queste persone si trovano a doversi accollare spese mensili altissime senza ricevere alcun aiuto dal Governo e questa mi sembra una cosa alquanto scandalosa e ingiusta.

Per leggere l’articolo completo cliccate nel link qui sotto:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/07/03/Disabili-bolletta-energia-pesa-oltre-1150-euro-bonus-negato_7137884.html

Fatemi sapere la vostra attraverso i commenti all’articolo, il vostro pensiero è sempre molto importante.