28.08.12 – Riparte da questa settimana il Blog dell’Anmic Parma dopo qualche settimana di latitanza,  e lo fa parlando di un Decreto sulla sanità che secondo la CGIL cambierà la norma sulla non-autosufficienza, in particolare la segretaria confederale della CGIL  Vera Lamonica, spiega come sia positiva la decisione di approvare un Programma nazionale per la Non Autosufficienza, da tempo rivendicato dalle Organizzazioni Sindacali, ma anche come sia grave il fatto di non aver precisato i tempi e le modalità per la definizione dei livelli essenziali, quale azione propedeutica a qualsiasi programma credibile e soprattutto la necessità di stanziare risorse aggiuntive, non essendo assolutamente sufficienti quelle già impegnate da Stato, Regioni ed enti locali, tanto più dopo le ultime manovre e l’azzeramento del Fondo nazionale per la non autosufficienza, infatti il decreto ignora il fatto che la credibilità di un programma nazionale sulla non-autosufficienza si basa sulla necessità di coniugare bisogni, prestazioni integrate e risorse oltre a questo il decreto anticipa anche alcuni punti del futuro programma, in particolare preoccupano seriamente gli interventi indicati sull’indennità di accompagnamento.

Per leggere l’anteprima dell’articolo cliccare qui sotto:

http://www.disablog.it/2012/08/28/decreto-sanita-cgil-cambiare-la-norma-sulla-non-autosufficienza/

Mentre per leggere l’articolo completo cliccare qui sotto:

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=19675

Spero di esservi stato utile e come al solito discutete questo decreto attraverso i commenti all’articolo e fatemi sapere cosa ne pensate.