13.11.12 – Questa settimana all’interno del Blog dell’Anmic vi voglio parlare dei Fondi sulla non autosufficienza e lo voglio fare attraverso quanto potrebbe emerge dal Forum sulla non autosufficienza in riferimento ai 200 milioni di euro che il governo destinerà al Fondo nazionale per la non autosufficienza ma che non saranno sufficienti a coprire tutte le spese relative ai servizi necessari per le persone non autosufficienti e con disabilità gravi, infatti secondo Lidia Goldoni coordinatrice scientifica del Forum sulla Non autosufficienza, i 200 milioni di euro stanziati non si riescono a fare progetti di sperimentazione, ma nemmeno a mettere qualche rattoppo ai casi più gravi, in quanto non servono misure di tamponamento della situazione ma dei piani e degli interventi mirati ripartendo i 200 milioni di euro attraverso provvedimenti economici e affrontando 2 nodi cruciali che sono: l’integrazione socio-sanitaria e le cure primarie e i caregiver, investire in questa direzione permette anche di far crescere il volontariato e la sussidiarietà che hanno tante buone energie, ma necessitano di un punto di riferimento nel pubblico.

Per leggere l’articolo completo cliccate il link quì sotto:

http://www.nonautosufficienza.it/2012/11/13/17152/Non-autosufficienza-Lidia-Goldoni-Duecentomila-euro-non-spostano-niente

Spero che anche se breve questo blog vi sia utile per comprendere meglio come potrebbe e dovrebbe essere suddiviso il fondo per la non autosufficienza e quali strategie si potrebbero adottare per suddividere il fondo per la non autosufficienza in modo tale da poter coprire tutti i costi necessari alle persone diversamente abili, appena reintegrato e rifinanziato. Fatemi sapere come al solito cosa ne pensate commentando l’articolo.