22.05.12 – Innanzi tutto volevo scusarmi per il ritardo nel pubblicare il blog della settimana. Questa settimana all’interno del blog dell’Anmic si cambia un po’ registro e si parla di sport disabili o meglio di un’ausilio che permetterà ai non vedenti di praticare la pratica sportiva della vela. Sì perché grazie all’Istituto Leonardo Da Vinci di Firenze o meglio grazie ad alcuni suoi studenti che hanno inventato una bussola sonora, ora anche per i non vedenti sarà possibile provare l’emozione di vivere al timone di una barca a vela. Grazie a questa bussola sonora che funziona quasi come un cellulare, basata su un software semplicissimo e dotata di funzioni vocali, sarà in grado di guidare il non vedente verso la rotta giusta e di correggere la rotta qualora questa fosse sbagliata attraverso una voce che avvisa appunto il non vedente di aver preso la rotta sbagliata, il quale sarà in grado soltanto schiacciando un pulsante di riportare la barca a vela sulla rotta giusta. Questa è davvero una bella trovata che permette anche a persone con disabilità visive di poter provare anche questo sport.
Se volete leggere l’articolo intero cliccate sul link quì sotto:
http://www.disablog.it/2012/05/22/velisti-non-vedenti-grazie-alla-bussola-sonora/
Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate attraverso i vostri commenti perché discuterne insieme serve sempre.
Scusatemi ancora per questo ritardo nel fare il blog ma questo è un periodo parecchio impegnativo per me.