
Vittoria Anmic: la Corte costituzionale impone l’aumento delle pensioni d’invalidità totale
Vivere con soli 286 euro al mese è impossibile, soprattutto per una persona totalmente inabile al lavoro per effetto di gravi disabilità e...
Test sierologico e tampone orofaringeo: a domicilio e a prezzi accessibili se tesserati Anmic
Grazie ad una bella collaborazione con Privatassistenza Parma e Privatassistenza Langhirano, che ringraziamo, per gli iscritti Anmic sarà possibile...
Riaprono le sedi Anmic di Borgotaro, Fidenza e Langhirano
Dopo l'emergenza Coronavirus, Anmic Parma riapre le sedi territoriali di Fidenza, Borgotaro e Langhirano, con i canonici giorni e i canonici orari,...
Privatassistenza Parma e Langhirano: aiuto concreto per Anmic
Privatassistenza Parma e Privatassistenza Langhirano, Traversetolo, Collecchio, nelle persone delle responsabili Lucia Sanfelici e Maria Di...
Libreria Gruppo Pegaso: l’incasso del banchetto esterno per Anmic
Da ormai 5 anni, con l’arrivo della bella stagione, la libreria del Gruppo Pegaso, punto di riferimento per gli studenti di medicina e specializzato...
Da domani, altre tre mascherine gratuite in farmacia per i disabili
Arrivano altre mascherine in distribuzione nelle farmacie da domani: ulteriori 3 per le persone appartenenti alle fasce deboli e un'altra per tutti....
Da oggi è possibile prendere appuntamento con gli uffici Anmic scrivendo “APPUNTAMENTO”, via whatsapp o sms, al numero: 349 0779036 *sarete...
Jbt e Uil donano ad Anmic guanti e mascherine
Ringraziamo di cuore l'azienda JBT che ci ha fatto dono di 300 mascherine e di 300 paia di guanti per la sicurezza nostra e dei nostri utenti e dei...
“Disabili senza Barriere”: ogni venerdì la nuova stagione su 12TvParma
Riparte con la decima stagione “Disabili senza Barriere”, la nuova trasmissione di Tv Parma, ogni venerdì alle ore 18.30 su 12TvParma. Si tratta...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.